Per mantenere sano e forte il manto erboso del giardino, è necessario tagliarlo con regolarità e a intervalli frequenti, anche ogni 10 gioni nella bella stagione. Il miglior momento per procedere con il taglio dell'erba è quando essa è più alta di 9-10 cm. In autunno e a primavera, le stagioni il cui clima accelera la crescita del prato, il taglio dell'erba deve avvenire con una certa frequenza mentre durante d'estate, al fine di evitare il rischio di inaridimento e diradamento del prato, deve avvenire meno spesso. Nella stagione invernale, il taglio del prato viene generalmente sospeso da novembre e febbraio, per essere poi ripreso a marzo.
Se il taglio viene effettuato con frequenza, è preferibile impiegare la tecnica del mulching, che perevede che il tosaerba sminuzza lo sfalcio e lo lascia sul posto, così da arricchire il terreno.
Dopo la semina, il primo taglio del prato è consigliabile quando l’erba raggiunge i 9-10 cm di altezza.